Link utili e nuove attività per la Fase 2

Link utili e nuove attività per la Fase 2

IN QUESTE SETTIMANE DI PROFONDI CAMBIAMENTI ED EMERGENZA SANITARIA, ANCHE A LABORATORIO 53 ABBIAMO TRASFORMATO LE NOSTRE ATTIVITÀ PER ADATTARLE AL NUOVO CONTESTO IN CUI TUTTI E TUTTE VIVIAMO.

DA QUANDO NON CI È POSSIBILE TROVARCI A LA CITTÀ DELL’UTOPIA, ABBIAMO CERCATO ALTRI MODI DI RIMANERE IN CONTATTO E DI COMUNICARE, ABBIAMO CONDIVISO INFORMAZIONI, CI SIAMO PRESI CURA L’UNO DELL’ALTRO STANDOCI ACCANTO AL DI LÀ DELLE DISTANZE. DI SEGUITO VI RACCONTIAMO DI PIÙ DI QUELLO CHE ABBIAMO FATTO E DEI TESTI E DELLE CONSIDERAZIONI CHE  CI HANNO STIMOLATO.SE VOLETE CONTATTARCI IL NOSTRO NUMERO DI TELEFONO È: 3791020504

SPAZIO SOCIO-LEGALE

Da inizio aprile abbiamo cominciato a fare chiamate di gruppo per parlare delle problematiche che questo periodo ha creato nelle vite di molti di noi. Tutte le settimane condividiamo informazioni e raccogliamo richieste socio-legali: stiamo seguendo le persone per i bonus spesa del Comune di Roma e per le misure di supporto previste dal governo, consapevoli del rischio che moltissime persone straniere ne potrebbero rimanere escluse. Ci siamo attivati  insieme a chi vive nei centri di accoglienza per monitorare le situazioni  di vita e di  protezione sanitaria attivate, confrontandoci, supportandoci e valutando azioni di tutela laddove sia  richiesto. La difficoltà del panorama giuridico nel periodo di emergenza ha inoltre provocato molte domande sullo stato delle procedure  di regolarizzazione delle persone e questo spazio si propone di accompagnare le persone straniere  con cui siamo in contatto  nell’affrontare i prossimi  passi nella prosecuzione del proprio percorso di riconoscimento del diritto di soggiorno in Italia e di rafforzamento dei propri spazi di autodeterminazione.


LINK UTILI:

In giorni di quarantena forzata Guide Invisibili ha deciso di lanciare un nuovissimo progetto, tutto online: GUIDE MASCHERATE – Messaggi audio a distanza di un metro!
Storie, aneddoti, suoni, considerazioni, brevi messaggi vocali raccolti tra giovani migranti, centri di accoglienza e strade deserte delle nostre città isolate.
Potete ascoltare tutte e sette gli episodi sino ad ora realizzati qui:
https://soundcloud.com/guideinvisibili/sets/guide-mascherate-messaggi

Seguite gli aggiornamenti su Guide Invisibili attraverso i nostri social FACEBOOK & INSTAGRAM

In questo periodo abbiamo voluto prendere il tempo per ripercorrere e rivedere la strada percorsa insieme e trovare una forma condivisa per riprenderla. Tutte le settimane ci incontriamo a distanza proseguendo i nostri viaggi culinari fatti di storie e ricette da tanti angoli del mondo, condividendo e coltivando idee e desideri.

Per maggiori informazioni scriveteci a maki@laboratorio53.it o seguiteci sulla nostra Pagina Facebook e sul sito

La Scuola dell’Utopia ha dovuto interrompere le lezioni fin dalla metà di febbraio. Non abbiamo avuto le risorse sufficienti per strutturate veri e propri corsi a distanza. In questi due mesi, tuttavia, studentesse, studenti e insegnanti hanno continuato a “parlarsi” in tante lingue diverse, proprio come succedeva in aula, ma da lontano, ciascuno nel proprio spazio, utilizzando tutti i mezzi e gli strumenti possibili. In questo modo sono stati realizzati anche alcuni interventi didattici a distanza, per sostenere singoli percorsi di studio, di adulti o di bambini.
Intanto alcun* di noi insegnanti stanno partecipando attivamente al ricco e significativo dibattito sulla didattica a distanza e sul futuro della scuola.

In relazione a ciò vi segnaliamo:

Vogliamo prepararci alla ripresa delle lezioni anche riflettendo insieme sulle diverse esperienze in corso. Incontreremo con piacere chi vuol fare scuola con noi, insegnanti volontari e studenti.Contattateci tramite i numeri Whatsapp: 3481379159 | 3391576834
o alla mail scuoladellutopia@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *